I Gatti dell’Orto: Perché Abbiamo Deciso di Prenderci Cura Anche di Loro
Chi lavora la terra lo sa: non sei mai davvero solo.
Tra una pianta di iperico e un cespuglio di lentisco, tra un raggio di sole all’alba e il profumo del rosmarino, capita di sentire un miagolio.
Ed è lì che compaiono loro. I gatti dell’orto. Silenziosi, eleganti, misteriosi… e dolcissimi.
🌱 Una scelta spontanea (ma non casuale)
Tutto è iniziato una mattina qualunque, mentre preparavamo i vasi di oleolito sotto il primo sole della stagione.
Una micia tigrata, magra e timida, si è avvicinata guardandoci da lontano. Poco dopo abbiamo visto che non era sola: dietro di lei, una cucciolata di minuscoli gattini stava iniziando ad affacciarsi alla vita.
Avremmo potuto ignorarli. Ma la natura, quando ti parla con dolcezza, merita una risposta.
E così abbiamo deciso: ci prendiamo cura anche di loro.
🐾 Una vera comunità
Oggi quella cucciolata è diventata una vera famiglia allargata.
Nessuno è andato via, nessuno è stato dato in adozione.
Vivono tutti qui, con noi, liberi e rispettati.
Sono circa una decina, ognuno con il suo carattere, i suoi angoli preferiti e il suo modo unico di stare al mondo.
Li conosciamo uno per uno.
Alcuni sono schivi e si fanno vedere solo all’alba.
Altri sono delle vere star e amano farsi coccolare tra un vaso di iperico e una ciotola di pappa.
🌿 Non è solo una questione di tenerezza
Certo, sono bellissimi. Sanno strapparti un sorriso anche quando sei stanco morto, e ti ricordano – con quella calma innata – che la natura non corre, ma sa esattamente dove andare.
Ma accogliere questi animali significa anche qualcosa di più profondo:
🟢 È un gesto di rispetto verso chi condivide i nostri spazi verdi.
🟢 È un modo per mantenere l’equilibrio naturale: i gatti tengono lontani piccoli roditori che potrebbero danneggiare le colture.
🟢 È un atto di coerenza con la nostra filosofia: non si coltiva solo la terra, si coltiva anche la cura.
✨ Una presenza che insegna
Li vedi spuntare tra le piante officinali, rotolarsi nell’erba, rincorrersi tra balle di fieno.
A volte ci osservano da lontano, altre volte ti vengono accanto come per dire:
“Ci siamo anche noi. Questo è casa.”
I gatti dell’orto non sono solo animali.
Sono parte della nostra storia.
Sono la prova che natura, bellezza e affetto possono convivere nello stesso spazio, in modo semplice e autentico.
💬 Ti è piaciuta la nostra storia?
Seguici su Instagram o Facebook per conoscere la nostra piccola tribù a quattro zampe e vedere ogni giorno un pezzetto di vita vera, fatta di natura… e di miagolii inaspettati.