7 Errori Comuni che Rovinano la Tua Pelle (e Come Evitarli in Modo Naturale)

Spoiler: sì, anche dormire con il trucco è un crimine contro l’epidermide.


1. Lavarti la faccia come se dovessi sgrassare il motore di una Panda del ’92

Sì, lo so che il sebo ti fa orrore. Ma se ti lavi con saponi aggressivi 4 volte al giorno, la tua pelle risponderà… producendo ancora più sebo. È come dire a un cinghiale di calmarsi: non funziona.

👉 Soluzione naturale: usa detergenti delicati, magari a base di idrolati o olio di lentisco, che puliscono senza stressare la cute.


2. Saltare la crema idratante “perché ho la pelle grassa”

Errore da principiante. Anche la pelle grassa ha sete, Diego. Se non le dai idratazione, produce più olio per difendersi.

👉 Consiglio da Dieghito: un balsamo leggero  ma nutriente, con ingredienti naturali e lenitivi, tipo olio extravergine d'oliva e agrumi esotici.


3. Farti i trattamenti viso solo quando ti lascia qualcuno

Ah, l’amore… Ma la skincare non è una vendetta, è una costanza! Prendersi cura della pelle solo nei drammi amorosi non è abbastanza.

👉 Routine suggerita: 5 minuti al giorno con prodotti naturali, tutti i giorni, anche se sei felicemente fidanzatissimo.


4. Usare 10 prodotti diversi “perché l’influencer lo fa”

Mischiare troppi ingredienti = caos per la pelle. Un po’ come mettere il mirto nel caffè: no, grazie.

👉 La regola Dieghito: pochi ingredienti, ma buoni. Se non riesci a leggerli, probabilmente non servono alla tua faccia.


5. Dormire col trucco (o con l’ansia, che è pure peggio)

Il trucco va tolto. Sempre. Anche se sei tornato alle 4 di mattina ballando Despacito.

👉 Tip natural: una passata di  struccante delicato e  il balsamo della notte. La tua pelle ti ringrazierà con un ciao luminoso al mattino.


6. Sottovalutare lo stress (che ti fa venire più brufoli del cioccolato)

Cattive notizie: lo stress infiamma. Anche la pelle. Se poi ti mangi pure un etto di salame per sfogarti, peggio ancora.

👉 Sospiro di sollievo naturale: passeggiate nella natura, olio essenziale di lavanda e qualche respiro profondo. Funziona.


7. Ignorare il sole  (sì, pure quello che sembra innocuo)

Solo perché non ti stai sciogliendo non significa che i raggi UV non stiano facendo danni. La pelle se lo ricorda, eccome.

👉 Scudo vegetale: usa prodotti  specifici per la protezione solare  , perfetti per preservare  e riparare la pelle.