☀️ Pelle che Brucia? I 5 Errori che Fai Dopo il Sole (e Cosa Fare Invece)

Hai preso troppo sole e adesso sembri un gamberone al vapore? Tranquillo: succede anche ai migliori. Ma prima di spalmarci sopra la prima cosa che trovi nel mobiletto del bagno, vediamo i 5 errori più comuni che rovinano la pelle dopo l’esposizione al sole – e come evitarli con qualche consiglio naturale (e un alleato infallibile: l’olio di iperico).


❌ Errore n.1: Farsi la doccia bollente "per rilassarsi"

Sbagliato. Dopo il sole la pelle è già infiammata, secca e sensibile. Se ci aggiungi l'acqua calda e il sapone aggressivo, il risultato è: prurito, spellature, pelle che tira come la linguetta di una lattina.

👉 Fai così: doccia tiepida o fresca, con un detergente delicato o solo acqua. Asciugati tamponando, non strofinare come se stessi lavando una padella incrostata.


❌ Errore n.2: Mettere una crema a caso "per idratare"

Tipo quella che hai da due anni aperta, con profumo sintetico e mezzo INCI da laboratorio chimico. Risultato? Pelle ancora più irritata.

👉 Fai così: scegli un prodotto naturale e lenitivo, che non contenga siliconi, paraffine o profumi sintetici. Spoiler: l’olio di iperico è perfetto. È lenitivo, rigenerante, antinfiammatorio e viene usato da secoli per le scottature.


❌ Errore n.3: Esporsi di nuovo al sole il giorno dopo

“Ma tanto mi copro…” sì, certo. E poi torni peggio di prima. La pelle scottata è come una ferita aperta: ha bisogno di protezione, non di nuove botte di raggi UV.

👉 Fai così: riposo all’ombra, cappello largo e se proprio devi uscire: maniche lunghe leggere e tanta pazienza. Meglio guarire bene che spellarsi come un serpente.


❌ Errore n.4: Non bere abbastanza

Sai cosa vuole la tua pelle dopo il sole? Acqua. Dentro e fuori.
La disidratazione accentua la secchezza cutanea e rallenta la rigenerazione.

👉 Fai così: bevi acqua, infusi, mangia frutta fresca. Poi nutri la pelle dall’esterno con un olio ricco di attivi vegetali come il nostro iperico. Meglio se usato sulla pelle umida, dopo la doccia.


❌ Errore n.5: Pensare “tanto tra due giorni mi abbronzo”

No. Ti stai cuocendo, non abbronzando.
L’abbronzatura sana si costruisce piano piano, non si brucia in una volta sola. E se la pelle è danneggiata, l’abbronzatura sarà più brutta e meno duratura.

👉 Fai così: usa l’olio di iperico ogni sera, anche se non ti sei scottato. Aiuta la pelle a rigenerarsi, mantenere l’elasticità e fissare meglio l’abbronzatura.


🌿 In sintesi:

  • Sole sì, ma con cervello

  • Dopo sole, solo cose buone (tipo l’olio di iperico)

  • Tratta la tua pelle come tratteresti un amico ustionato: con dolcezza.

Se non lo hai ancora provato, scopri il nostro olio di iperico puro, fatto a mano in Sardegna.
🌞 Un vero toccasana per la tua pelle post-sole.