☀️ Iperico: Il Segreto Naturale per Lenire la Pelle dopo il Sole

Hai preso troppo sole? C'è un’erba che da secoli lenisce, rigenera e calma la pelle arrossata: si chiama Iperico.
Noto anche come “Erba di San Giovanni”, l’iperico non è solo una pianta bella da vedere nei campi d’estate, ma un vero rimedio naturale per la pelle stressata dal sole.
Scopriamo insieme perché il suo olio è uno dei migliori doposole naturali che la terra ci regala.


🌼 Cosa rende l’Iperico un eccellente doposole?

L’olio di iperico, ottenuto dalla macerazione dei suoi fiori in olio vegetale (tipicamente olio d’oliva), si tinge di rosso intenso dopo qualche settimana sotto il sole. Ma il colore è solo l’inizio della magia.

Ecco le principali sostanze attive che spiegano le sue proprietà:


🔬 Sostanze chiave dell’Iperico (Hypericum perforatum):

  • Ipericina
    Ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche. Utile per ridurre rossori, gonfiore e per evitare infezioni da micro-lesioni causate dal sole.

  • Iperforina
    Potente agente cicatrizzante e rigenerante. Stimola la riparazione cutanea e promuove la rigenerazione dei tessuti.

  • Flavonoidi (quercetina, rutina, isoquercitrina)
    Questi antiossidanti naturali proteggono le cellule dallo stress ossidativo indotto dai raggi UV. Aiutano anche a ridurre l'infiammazione.

  • Tannini
    Contribuiscono all’effetto astringente e calmante. Riducono la sensazione di “pelle che tira” e aiutano nei casi di scottature leggere.

  • Carotenoidi
    Pigmenti naturali con effetto antiossidante. Rafforzano la barriera cutanea e aiutano a mantenere la pelle morbida ed elastica.


💆♀️ Come si usa l’Olio di Iperico come doposole?

  • Va applicato la sera, mai prima di esporsi al sole, perché la ipericina è fotosensibilizzante.

  • Usa poche gocce su pelle pulita, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

  • Ideale per viso, décolleté, spalle, schiena, gambe… insomma, dove ti sei arrostito.


🌿 Perché scegliere un doposole naturale come l’Iperico?

✅ Non contiene derivati petrolchimici
✅ È sostenibile, se fatto artigianalmente (come quello di Dieghito 😏)
✅ Rispetta la pelle sensibile
✅ Profuma di estate, erbe e libertà


🟡 Conclusione

L’iperico è una di quelle piante che sembrano fatte apposta per accudire la pelle quando ne ha più bisogno. Se ami il sole ma vuoi anche trattare la tua pelle con rispetto e dolcezza, il suo olio è un alleato irrinunciabile.